Differenza tra rossetto liquido e tinta labbra

Differenza tra rossetto liquido e tinta labbra

Rossetto liquido
I rossetti in formato liquido esistono da molti anni. Una delle prime aziende ad averli fu probabilmente il colosso delle vendite porta a porta, Avon, nei primi anni 2000. Eppure le formule di allora, già molto innovative, non ebbero successo se paragonate ai rossetti perlati e ai beige che a quei tempi ancora andavano per la maggiore. La svolta e il successo avvenne qualche anno più tardi quando alle formule venne aggiunta una base di siliconi, che ne garantiscono stesura e tenuta maggiore, con il risutato che molte donne ad oggi ne hanno almeno un paio nel beauty case.

Tinta labbra
Più efficaci dei rossetti liquidi, ci sono le tinte labbra. Sono dei liquidi colorati intrisi di pigmento, a volte simile a un gloss, dalla consistenza acquosa o oleosa. Quest’ultimo si aggrappa alle labbra e non le lascia più. A volte sono persino difficili da struccare. Permette di creare un effetto ombra e vengono da molte donne, usati come semplici rossetti, spesso accompagnati da un burrocacao.