Antenna ad elica quadrifilare QFH per la Ricezione dei Segnali APT dai Satelliti Polari NOAA

Antenna ad elica quadrifilare QFH per la Ricezione dei Segnali APT dai Satelliti Polari NOAA

In assoluto, la miglior antenna utile a "captare" i segnali APT trasmessi dai satelliti meteorologici polari (NOAA) è l'Antenna quadrifilare "QFH" progettata appositamente dalla NASA.

Rispetto ad una Turnstile, questo tipo di antenna gode di un guadagno maggiore e un lobo di irradiazione più uniforme.

Materiale

  • Tubo di rame (diametro 12mm) - per le curvature è preferibile utilizzare il rame cotto il quale è più malleabile
  • 10 curve a gomito (90°) sempre da 12mm
  • 1 mt di tubo in pvc (diametro 20 o 30mm) di tipo rigido (quello usato per gli impianti di condizionamento)
  • 1 mt di cavo RG58
  • 1 scatola piccola di derivazione (impianti elettrici)
  • 1 attacco femmina SO239

La QHF altro non e' che un doppio LOOP quadrato/incrociato, ad onda intera, ruotato di 180 gradi sul suo asse, per renderla a polarizzazione circolare destrorsa.

L'antenna vista dall'alto deve "ruotare" in senso antiorario.

L'antenna QFH e' facilmente replicabile, in trasmissione a 137 MHz presenta un ROS 1:1,2 viene alimentata con cavo RG-58 tramite Choke-RF/balun in cavo coassiale ed il connettore SO-239.

Per il balun è necessario creare 4 spire con lo stesso cavo RG58

Per evitare che i due giunti a 90º si tocchino, se sono troppo vicini dopo il montaggio, potete inserirvi in mezzo un sottile foglio di plastica o altro materiale isolante.
È molto importante che questi non si tocchino assolutamente, altrimenti si mandano in corto le due linee di alimentazione dell’antenna, con le ovvie conseguenze che ciò comporta. Magari potete poi bloccare il foglio di plastica o vetronite con un po’ di silicone o colla a caldo.

ATTENZIONE: l'antenna elicoidale quadrifilare QFH è un corto circuito DC, dunque bisogna prendere le dovute precauzioni nel caso in cui questa antenna viene collegata ad un ricevitore configurato per fornire una tensione ad un pre-amplificatore.

Questo tipo di antenna omnidirezionale deve essere installata all'esterno e in una posizione libera da ostacoli.

Il progetto originale a cui abbiamo fatto riferimento è quello di G0HPO.


Antenna ad elica quadrifilare QFH per la Ricezione dei Segnali APT dai Satelliti Polari NOAA
 
Antenna ad elica quadrifilare QFH per la Ricezione dei Segnali APT dai Satelliti Polari NOAA
 
Antenna ad elica quadrifilare QFH per la Ricezione dei Segnali APT dai Satelliti Polari NOAA