Come riconoscere una linea ad alta e media tensione

Come riconoscere una linea ad alta e media tensione

Per tutelare la sicurezza di persone e non solo, il trasporto di energia elettrica deve (per la maggior parte dei casi) avvenire per via aerea sopratutto se parliamo di molta energia. Un sistema pratico e veloce per riconoscere una linea ad alta o media tensione, è vedere e contare la quantità di isolatori che in sostanza separano le linee elettriche (cavi) dal traliccio che li sorregge.

Gli isolatori sono facilmente riconoscibili:

  • sono quell'elemento che separa fisicamente il traliccio dai cavi sospesi in aria;
  • possono avere forme diverse;
  • sono realizzati in vetro o ceramica.

Traliccio Alta tensione

  • 380 kV - 21 isolatori disposti a V o L
  • 220 kV - 14 - 18 isolatori
  • 132 kV - 9 - 11 isolatori
  • 60 kV - 5 - 6 isolatori

Media Tensione

  • 10 - 20 kV - da 3 a 5 isolatori sospesi oppure 1 isolatore rigido

Cosa significa Linea di Alta Tensione?
Si definisce alta tensione una tensione elettrica superiore alle decine di migliaia di Volts. Il CEI (Comitato elettrotecnico italiano), ha definito una scala di valori normali da utilizzare nelle apparecchiature/reti di trasmissione elettrica, che sono tra i 60 kV e i 150 kV (più raramente 220 kV) per l'alta tensione e 380 kV per l'altissima tensione.

Cose da evitare in presenza di un traliccio elettrico
I tralicci di alta, media e bassa tensione sono praticamente ovunque, in città, collina, al mare e in montagna anche in alta quota; queste sono semplici ma vitali regole da rispettare quando ci si trova in prossimità di un traliccio;

  • Non arrampicarsi sul traliccio, mai provare di farlo, anche se la struttura può essere invitante, non cercare mai di salire o giocare in qualsiasi modo.
  • Se notate un nido sulla sua sommità, mai cercare di rimuoverlo, mai utilizzare bastoni, pali e paletti per tentare la rimozione (e poi che fastidio vi dà?)
  • Mai avvicinarsi con cestelli elevatori, con la gru per edilizia o altri veicoli; se è proprio necessario, porre la massima attenzione
  • Se sentite "friggere" non abbiate paura, è una cosa normalissima sopratutto se il traliccio è per l'alta tensione; quello che sentite è un fenomeno che avviene sopratutto in presenza di alta umidità, nebbia e pioggia.
  • Mai pilotare un drone in direzione di un traliccio elettrico e mai avvicinarsi con il proprio deltaplano o parapendio
Distanza sicurezza linee elettriche aeree

Lavori in prossimità di linee elettriche aeree, secondo il D. Lgs 81/2008, la distanza di sicurezza dai cavi di media e alta tensione sono quelli riportati nella tabella

Tensione nominale kV Distanza minima consentita
≤ 13
103,5
153,5
1325
2207
3807