Come configurare lo YAESU FT-991 per i modi digitali con WSJT-X
Siete i felici possessori di uno Yaesu FT-991 o FT-991A e volete provare l'esperienza dei modi digitali?
Scopriamo come sia semplice configurare il vostro apparato ma prima di proseguire occorrono i seguenti requisiti;
- Ovviamente un Yaesu FT-991
- Un computer anche di ridotte capacità
- Cavo USB e relativi driver necessari per il collegamento tra PC e RTX
- Il software WSJT-X
Prima di tutto dovete cercare sul sito web della Yaesu i driver necessari al FT-991 per dialogare col computer via USB.
È tutto molto semplice e veloce, basta seguire le indicazioni del software e confermare le scelte guidate. Questo serve per creare nel vostro computer un paio di porte COM denominate: - Silicon Labs Dual CP210x USB to UART bridge: Enhanced COM Port(COM 4) - Silicon Labs Dual CP210x USB to UART bridge: Standard COM Port(COM 3) I numeri delle porte nel mio caso sono 3 e 4 ma nei vostri computer potrebbero prendere anche altre numerazioni come 5 e 6 o altro ancora.
A questo punto, una volta installati i driver passiamo a settare il FT-991 per prepararlo alla modalità digitale.
- Premete il tasto MODE e sullo schermo impostate "Data USB" e poi ripremete MODE per salvare.
- Premete il tasto FM-LIST e sullo schermo premete "WIDTH" e utilizzando la manopola Multi impostante il valore a 3000 Hz, controllate che anche in "NAR/WIDE" appaia per WIDE il valore di "3k" . Quindi sempre sullo schermo premete "DT GAIN" e con la manopola Multi impostate il valore di "4". A questo punto ripremete il tasto FMLIST per salvare le impostazioni.
Il valore del DT Gain è associato alla "scala" ALC, in seguito durante le trasmissioni potrete variarlo (aumentando o diminuendo) facendo in modo che il grafico non diventi mai rosso, quindi non sia superiore a 9. Consiglio dunque di visualizzare come S-Meter sempre il valore di ALC in modo di controllare che non sfori mai la sua calibrazione. - Ora entrate nel “MENU/SETUP” e a schermo scorrendole e selezionandole settate le seguenti voci così:
- 031-CAT RATE : 4800
- 032-T TOT: 100ms
- 059-CW FREQ DISPLAY:Direct Freq
- 062-DATA MODE: Others
- 064-OTHER DISP SSB: 1500 kHz
- 065-OTHER SHIFT SSB: 1500 kHz
- 066-DATA LCUT FREQ: Off
- 068-DATA HCUT FREQ: Off
- 070-DATA IN SELECT: Rear
- 071-DATA PTT SELECT: Rts
- 072-DATA PORT SELECT: Usb
- 139-HF TX MAX POWER: 10 watt (o meno o più a seconda delle vostre scelte)
Alla fine ripremete il tasto MENU/ SETUP per salvare le impostazioni.
Ecco a questo punto il settaggio del FT-991 è finito, potete collegare il cavo USB dalla radio al computer e potete passare a scaricare e installare la versione recente del programma WSJT-X.
Per scaricare i Driver necessari per il cavetto USB e altri software Yaesu, visita il sito ufficiale e poi alla voce "FT-991/ SCU-17 USB Driver (Virtual COM Port Driver)" nella sezione Files. Nella stessa pagina oltre ai driver, è possibile scaricare i vari manuali e istruzioni oltre alla procedura per l'aggiornamento firmware.